Che cos’è la passivazione
La passivazione è una lavorazione galvanica che consiste nella realizzazione di un sottile strato formato da prodotti della corrosione perfettamente adeso alla superficie da trattare.
Si tratta di un procedimento di fondamentale importanza, in quanto lo strato applicato, evita che il metallo trattato venga aggredito da agenti esterni come quelli atmosferici.
Tipologie di Passivazione
PASSIVAZIONE BIANCA
Passivazione a base di cromo trivalente, nel rispetto delle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE). Aspetto estetico di colore azzurro.
PASSIVAZIONE IRRIDESCENTE AD ALTA RESISTENZA
In grado di realizzare film di spessore elevato, con un’ottima azione protettiva. I film ottenuti hanno una tonalità che varia tra il giallo, il verde, il blu e il rosso. È considerata la passivazione top di gamma grazie alle performance nei test settoriali.
PASSIVAZIONE TROPICALIZZATA
Conosciuta anche come zincatura gialla, viene eseguito senza l’utilizzo di cromo esavalente e coloranti, tossici per l’uomo e per l’ambiente.
Gli obiettivi della passivazione
Lo scopo che si prefigge questa lavorazione è quello di rallentare e impedire la deteriorazione di un materiale metallico propenso alla corrosione.
In questo modo il prodotto finale oltre ad avere un aspetto estetico migliore, sarà anche più durevole nel tempo e sicuro nelle sue applicazioni.
Realizziamo le tue lavorazioni.
Richiedi un preventivo.
Come si esegue la passivazione
Zinc-Italia per il trattamento di passivazione effettua, in appositi bagni chimici, un processo di immersione temporizzata in un formulato tecnico, creando un film protettivo sulla superficie.
Scegli la passivazione di Zinc-Italia
Compila il modulo con la tua richiesta per ricevere informazioni e preventivi personalizzati.