Che cos’è la deidrogenazione

La deidrogenazione è un processo chimico

attraverso il quale i composti organici perdono l’idrogeno accumulato durante il processo di zincatura, attraverso l’uso di un apposito forno ad alta temperatura.

Come funziona la deidrogenazione

Per il processo di deidrogenazione, Zinc-Italia utilizza un apposito forno automatico che raggiunge la temperatura di 180/200° C.

Il trattamento deve essere svolto nelle quattro ore successive alla zincatura, per evitare che l’idrogeno si depositi nei punti più critici del prodotto trattato e vada a indebolirlo.

Realizziamo le tue lavorazioni.
Richiedi un preventivo.

A cosa serve e quando è necessaria la deidrogenazione

La deidrogenazione è in assoluto il trattamento più indicato per componenti che sono destinati a subire forti tensioni di tipo meccanico oppure che debbano mostrare spiccate caratteristiche di elasticità, come ad esempio le molle o su componenti di sicurezza.

La deidrogenazione assicurando una lunga durata del prodotto nel tempo.

Scegli la deidrogenazione di Zinc-Italia

Compila il modulo con la tua richiesta per ricevere informazioni e preventivi personalizzati.

Consiste nell’applicazione di un rivestimento di zinco su un manufatto metallico.