Che cos’è la lubrificazione

Quello della lubrificazione è uno dei trattamenti più diffusi di finitura del metallo.

Questo passaggio si rende necessario quando il contatto tra due parti del manufatto metallico crea un attrito non adeguato.

Per questo motivo è indispensabile ricorrere all’impiego di lubrificanti specializzati in grado di mantenere inalterate le caratteristiche operative del metallo e migliorare così il prodotto.

Come funziona il processo di lubrificazione

Il primo passaggio riguarda la preparazione del prodotto da lubrificare: sgrassatura, lavaggio e asciugatura. Questo passaggio è necessario per ottenere la massima aderenza del film lubrificante secco al prodotto.

Il secondo passaggio prevede che i pezzi siano sottoposti ad una fase di pre-riscaldamento e successivamente immersi nella soluzione di film lubrificante secco.

A questo punto, il pezzo viene sottoposto ad una rotazione che varia a seconda della geometria del prodotto di riferimento, questo aspetto viene valutato al momento dall’operatore. Segue un processo di centrifuga e asciugatura per garantire la perfetta aderenza del lubrificante.

Realizziamo le tue lavorazioni.
Richiedi un preventivo.

I vantaggi e i motivi per cui si esegue la lubrificazione

Il processo di lubrificazione assicura un costante coefficiente d’attrito in grado di garantire elevata resistenza all’abrasione e ottima adesione su ogni materiale, senza modificare le altre proprietà dell’articolo.

Questo trattamento, inoltre, migliorerà la fase di assemblaggio dei pezzi, rendendola più semplice e veloce, riducendo conseguentemente le operazioni a carico dell’addetto al montaggio.

Scegli la lubrificazione di Zinc-Italia

Compila il modulo con la tua richiesta per ricevere informazioni e preventivi personalizzati.

Consiste nell’applicazione di un rivestimento di zinco su un manufatto metallico.