Decapaggio
e disoleatura

Che cos’è il decapaggio

La prima e più importante fase che precede la zincatura è quella del decapaggio,

da cui dipenderanno le prestazioni di qualità, resistenza e durata di un manufatto zincato.

Il decapaggio consiste nell’eliminazione delle impurità tipiche dell’acciaio, ossidi di ferro (ruggine) e residui ferrosi di laminazione (calamina), mediante immersione in soluzioni composte da acido cloridrico ed acqua.

Come si esegue il decapaggio

Nel processo di decapaggio i pezzi sono immersi in soluzioni acide con differenti concentrazioni, la cui composizione definisce il tipo di decapaggio stesso.

Si distinguono, a questo proposito, i seguenti processi: decapaggio cloridrico, decapaggio solforico e decapaggio fluo-nitrico. Zinc-Italia opta attualmente per decapaggi cloridrici al 33%.

Realizziamo le tue lavorazioni.
Richiedi un preventivo.

I vantaggi del decapaggio

Quella del decapaggio è una fase di fondamentale importanza per ottenere un successivo processo di zincatura impeccabile. 

È grazie a questa fase, infatti, che le impurità dei metalli vengono eliminate dalla superficie da trattare, permettendo ai vari trattamenti successivi di aderire ottimamente al prodotto.

Scegli il decapaggio di Zinc-Italia

Compila il modulo con la tua richiesta per ricevere informazioni e preventivi personalizzati.

Consiste nell’applicazione di un rivestimento di zinco su un manufatto metallico.